Blog Layout

Esci dagli Schermi

18 maggio 2023

Campagna di comunicazione per promuovere la cittadinanza attiva e il volontariato

CSVnet Piemonte ETS promuove la campagna di comunicazione regionale di promozione del volontariato ESCI DAGLI SCHERMI, con uno sguardo particolare verso i giovani.

La campagna è declinata in tutto il Piemonte e ha l’obiettivo di promuovere la cittadinanza attiva attraverso i concetti del sentirsi parte di una comunità, abitante di un luogo, fulcro di relazioni, membro di una collettività.

La cittadinanza attiva rappresenta il punto di partenza per promuovere il volontariato giovanile, anche quello “fluido” e non necessariamente strutturato, ma legato anche ad eventi e iniziative sul territorio. La campagna ha l’obiettivo primario di agganciare i giovani, sarà compito e cura di ogni CSV coinvolto nella campagna conoscerli e accompagnarli in esperienze di volontariato più strutturate.

Gli obiettivi della campagna sono molteplici:

● Aumentare il sentimento di appartenenza a un luogo, il sentirsi cittadino e il voler essere utile per il proprio territorio

● Rendere i giovani protagonisti, attivi e coinvolgerli in azioni ed esperienze solidali

● La motivazione per fare volontariato può essere cercata anche nel voler far parte di un gruppo e condividere esperienze, per essere coinvolto, partecipe, inserito e utile per la comunità in cui si vive

● Fare volontariato dovrebbe essere un passo, un seme, una lampadina che ispiri i giovani, un’esperienza che potrà essere messa a frutto sul territorio, nella propria vita, nelle relazioni con gli altri, in una associazione

La campagna ha ricevuto il patrocinio di CSVnet e Regione Piemonte ed è stata ufficialmente presentata al Salone del Libro di Torino il 18 maggio 23.


Gerardo Gatto, Presidente di CSVnet Piemonte ETS, ha così commentato questa prima iniziativa del Coordinamento dei Centri Servizi: “L’unione dei cinque Centri Servizio del Piemonte nasce dall’intenzione di promuovere insieme la cultura della solidarietà, rivolgendo una particolare attenzione ai più giovani. La nostra speranza è che la campagna “Esci dagli schermi” ci aiuti a essere concretamente un agente di sviluppo del volontariato. Anche su indicazione degli stessi Enti del Terzo Settore con cui quotidianamente collaboriamo e lavoriamo – ha continuato Gatto - vogliamo allargare, ma soprattutto ringiovanire le fila dei volontari delle nostre associazioni. Bisogna favorire un cambio generazione, il mondo del volontariato ha bisogno delle grandi energie e anche delle peculiari competenze delle giovani leve. Anche ai giovani chiediamo di essere cittadini attivi, di sentirsi parte di una comunità e membri di una collettività”.

 

Siamo contenti di aver potuto lanciare la campagna Esci dagli Schermi all’interno di una cornice prestigiosa come quella del Salone del Libro, frequentato da tanti giovani. – commenta Daniele Giaime, Vice Presidente Vicario di CSVnet Piemonte ETS - Gli operatori dei nostri 5 centri hanno lavorato in sinergia nei mesi scorsi per la realizzazione della campagna che rappresenta la prima azione comune promossa da CSVnet Piemonte. Ci auguriamo che le giovani generazioni rispondano a questa chiamata e siamo certi che la Confederazione dia maggiore efficacia alle azioni di promozione e sostegno del volontariato, unendo le competenze dei CSV piemontesi e superando i confini territoriali”.  

Autore: Manuela Rossi 28 gennaio 2025
PiemonteEntrate, il Trimestrale della Direzione Regionale del Piemonte dell'Agenzia delle Entrate, ha pubblicato l'intervista al nostro Presidente Gerardo Gatto
Autore: Manuela Rossi 9 gennaio 2025
Per supportare gli ETS negli adempimenti fiscali e promuovere attività informative in collaborazione con la DRE.
Le novità Iva che entreranno in vigore a partire dal prossimo gennaio.
Autore: Manuela Rossi 19 settembre 2024
Le novità Iva che entreranno in vigore a partire dal prossimo gennaio.
Autore: Manuela Rossi 11 luglio 2024
Il corso per imparare come gestire al meglio un'Associazione di Promozione Sociale.
Aiuta il volontariato a crescere
Autore: Manuela Rossi 8 luglio 2024
Puoi scegliere tra più di 4.000 associazioni impegnate in Piemonte e aiutarle a realizzare progetti importanti per il tuo territorio.
Autore: Manuela Rossi 22 maggio 2024
Incontri informativi dedicati alle Onlus interessate a diventare Enti del Terzo Settore e iscriversi al RUNTS
La dichiarazione del nostro Presidente Gerardo Gatto
Autore: Manuela Rossi 23 aprile 2024
La dichiarazione del nostro Presidente Gerardo Gatto
In percorso per gestire al meglio un’organizzazione di volontariato.
Autore: Manuela Rossi 17 aprile 2024
Secondo ciclo di appuntamenti formativi: un percorso per gestire al meglio un’organizzazione di volontariato.
Autore: Manuela Rossi 6 febbraio 2024
Al via il primo fra gli appuntamenti del catalogo formativo 2024: due incontri on line dedicati all’istituto del 5xmille, rivolti agli Enti del Terzo Settore.
25 gennaio 2024
Catalogo formativo 2024: in programma percorsi di approfondimento sulle principali tematiche di interesse per il Terzo Settore
Altri post
Share by: